Pubblicazioni
Sin dal suo avvio, l'attività di studio e aggiornamento professionale dell'Avv. Scialò è stata dedicata all'approfondimento delle procedure amministrative di VIA (valutazione di impatto ambientale) e di VAS (valutazione ambientale strategica) e, piu` in generale, dei vari profili autorizzatori per la realizzazione di opere pubbliche o private.
Alla costante ricognizione dell’evoluzione normativa e giurisprudenziale in questo campo, si è poi affiancata la redazione di articoli e note a sentenza sul tema, pubblicate sulle principali riviste giuridiche in materia “ambientale”, quali, tra le altre, "Ambiente e Sviluppo" e "Diritto e Giurisprudenza Agraria dell’Ambiente".
L’interesse - e l’acquisizione di competenze - nel settore è poi proseguito con la redazione di alcuni volumi dedicati all’esame dei profili giuridici connessi all'esecuzione di lavori pubblici, alla VIA e ad altre procedure ambientali:
a) “La nuova valutazione di impatto ambientale - l’iter delineato dal D.lgs 152/2006 come modificato dal D.lgs. 4/2008”, (in seguito aggiornato anche al d.lgs. 128/2010), con l'Avv. Paolo Costantino, D.E.I. Tipografia del Genio Civile 2010;
b) "La valutazione ambientale strategica”, con l'Avv. Antonino Cimellaro, D.E.I. Tipografia del Genio Civile 2011;
c) "Guida alle procedure autorizzative di impianti alimentati da fonti energetiche rinnovabili" con l'Avv. Antonino Cimellaro, Maggioli editore 2010.
Ad oggi, continua a monitorare gli approdi della normativa e della giurisprudenza in tema di procedure ambientali, bonifiche, rifiuti e scrichi idrici, f.e.r., proseguendo nella pubblicazione di articoli e volumi in questi settori, interessandosi, più di recente, anche a specifiche problematiche attinenti alla nozione giuridica dei rifiuti, collaborando dal 2009 anche con il Prof. Avv. Pasquale Giampietro, massimo esperto del settore
Di seguito, si riporta un elenco delle principali pubblicazioni.