Lo studio

L'Avv. Alfredo Scialò è specializzato nel diritto dell'ambiente e delle opere pubbliche, con particolare riguardo alle procedure autorizzatorie (VIA, AIA, VAS, AUA ecc.) e alle discipline ambientali di settore (scarichi idrici, bonifica siti contaminati, rifiuti, terre e rocce da scavo, ecc.) che assumono rilievo nella realizzazione di infrastrutture pubbliche e nell’esercizio di attività potenzialmente inquinanti.

In questo campo, assiste da anni imprese e stazioni appaltanti, sia in fase stragiudiziale che giudiziale (in sede, amministrativa, civile e penale in relazione a contenziosi connessi ad illeciti ambientali).

Autore di diverse pubblicazioni nelle principali riviste in tema di diritto ambientale e appalti pubblici, nonchè docente di corsi di aggiornamento professionale, con le competenze acquisite è in grado di orientare le attività di pubbliche amministrazioni e imprese verso il rigoroso rispetto della normativa ambientale, prevenendo il rischio di sanzioni e giudizi e fornendo, ove occorra, un'assistenza forense specialistica.

Inoltre, le competenze acquisite anche in materia di affidamento ed esecuzione di appalti pubblici, rendono lo Studio il partner ideale per  committenti e appaltatori alla ricerca di un unico supporto legale per affrontare le varie problematiche giuridico-amministrative e autorizzatorie che accompagnano la realizzazione di qualsiasi opera pubblica.

News dello studio

mar1

01/03/2021

AMBIENTE - Istituito il nuovo Ministero della transizione ecologica

Con Decreto-legge 1 marzo 2021, n. 22, recante disposizioni urgenti in materia di riordino delle attribuzioni dei Ministeri (in G.U. Serie Generale n. 51 del 1° marzo 2021) è stato introdotto

feb2

02/02/2021

RIFIUTI - Il MATTM fornisce indicazioni per la gestione dei rifiuti da costruzione e demolizione prodotti da utenze domestiche

Con la Circolare n. 10249 del 2 febbraio 2021, il Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare ha fonito utili indicazioni in tema di modalità di gestione dei rifiuti

gen19

19/01/2021

End of Waste - Emanati i criteri per la cessazione della qualifica di rifiuto da carta e cartone ex art. 184-ter, comma 2, del TUA

Con il Decreto del Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare 22 settembre 2020, n. 188 è stato aggiunto un altro tassello alla disciplina della così

News Giuridiche

apr29

29/04/2025

Leasing e compravendita: una sentenza che cambia le regole del gioco

Il caso, le clausola arbitrale, la clausola

apr29

29/04/2025

Magistrati tributari, concorso per 146 posti: il diario degli scritti

Procedure preliminari il 27 e prove il